Pioggia di indiscrezioni incentrate sulla PlayStation di prossima generazione, nome in codice Orbis. Secondo il sito Kotaku
anche la futura console Sony potrebbe includere un particolare sistema
di protezione contro il passamano dei giochi usati. La stessa presa di
posizione attribuita al successore di Xbox 360.
Anche
in questo caso si parlerebbe di incatenare la copia del gioco
all'account del primissimo acquirente. I titoli per Orbis potrebbero
dover essere "autenticati" e probabilmente non sarà possibile giocarli
rimanendo offline. Acquistando un videogame usato ci si ritroverà con
una demo incompleta, da sbloccare con un pagamento extra.
PlayStation
4, sempre stando alle voci di corridoio, non sarà neppure
retrocompatibile. Del resto anche l'attuale macchina Sony perse la
compatibilità con il catalogo della gloriosa PS2, dopo la primissima cura dimagrante pensata per limare un minimo il prezzo di listino.
A proposito di hardware, la fonte si spinge a dichiarare che la console
sarà equipaggiata con scheda video AMD, basata sulla piattaforma
Southern Islands, e CPU AMD x64. Con questa tecnologia la console potrà
gestire una risoluzione video massima di 4096x2160 pixel e giochi 3D in
1080p. I primi kit sviluppo "Orbis" sarebbero già nelle mani di software
house selezionate, mentre per la data d'uscita si vocifera un "natale
2013".
In questi giorni Sony sta invece combattendo contro le
prime avvisaglie di jailbreak su PS Vita. Dopo Motorstorm Arctic Edge,
anche il gioco Everybody's Tennis è stato improvvisamente rimosso dal
PlayStation store per problemi legati alla sicurezza. A quanto pare
entrambi i titoli consentivano di superare le difese della nuova console
portatile, per lanciare codice homebrew.
Fonte: punto-informatico.it
Il governo vara il Def 2025, stime di crescita dimezzate (+ 0,6%). “Non
ancora deciso aumento budget difesa”
-
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Documento di economia e
finanza (Def) 2025, il primo documento dell’anno sull’andamento dei conti
pubblic...
14 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento